GIORNATA FAI
VEROLANUOVA, 28 Marzo 2010
Splendore dei Gambara
fertile d'acque e pianura
Abbiamo colto con estremo piacere la proposta del FAI di aprire le porte del nostro bel palazzo comunale,
per renderlo protagonista del migliore patrimonio storico-paesaggistico d’Italia perché tutti possano ammirarne
la straordinaria bellezza, gli impressionanti colori dei suoi soffitti e l’intensità delle luci che l’avvolgono.
I tesori artistici e naturalistici di Verolanuova ci auguriamo diventino l’appuntamento non solo di questa giornata, ma
un itinerario da proporre e promuovere tutto l’anno.
Ci dobbiamo sentire fieri di essere custodi di un tale patrimonio, ma in particolare dobbiamo trasmettere ai nostri
giovani il desiderio di conoscerlo ed amarlo, perché possano imparare a tutelarlo.
Possiamo vantare il piacere di partire dal palazzo Gambara, attraversare la grande piazza Libertà e raggiungere la Basilica
Romana Minore, scrigno di inestimabile valore, per proseguire verso la Disciplina, il castello “Merlino”, il parco
Nocivelli, la chiesa di San Rocco.
È la nostra storia che si manifesta attraverso l’emozione creata dagli spazi e dalle opere e di cui noi ne siamo i guardiani.
Questo vuol essere un piccolo opuscolo di facile lettura, per facilitare la visita in un itinerario breve, ma ci auguriamo,
ricco di sorprese.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in ogni modo hanno permesso il mantenimento di questo grande
patrimonio del nostro paese.
Il Sindaco
dott.ssa M. Carlotta Bragadina
Scarica qui sotto l'opuscolo redatto per l'occasione.
Allegati
Opuscolo Giornata FAI
Note: Scarica l'allegato